La leggenda di Elena Ferrante

in vendita su:
Pubblicato da Garzanti, il mio libro è un reportage di viaggio dentro la Napoli fosca e vitalissima riflessa nei romanzi di Elena Ferrante: dal mitico rione dove sono cresciute Lenù e Lila, le bambine geniali, alla periferia industriale dove le fabbriche sono state inghiottite dal nulla e ora ci sono soltanto rovine, seguendo la ballata di quella generazione di ragazze, nate nel dopoguerra, che abbandonarono il guscio della femminilità tradizionale per andarsene libere nel mondo…
Non potrei più fare a meno del mare,
viaggiare è il mio modo
di andare incontro alle cose,
anche quando resto seduta a leggere.
Ho il vizio di scrivere.
Annamaria Guadagni
foto di Roberto Monaldo
In voce
Pagine sparse

Sulla felicità, breve saggio su Psiche, rivista di cultura psicoanalitica
Questo intervento su I limiti della felicità terrena tratta dei possibili risultati di un’analisi ed è stato pubblicato in un numero monografico della rivista Psiche, edita da Borla, il n.2 del 1998, dedicato al tema: La felicità. Può

Le carte del processo a Pasolini per il film La Ricotta
“Pier Paolo Pasolini. Reo di vilipendio alla religione di stato” è un volumetto con prefazione di Enzo Siciliano da me curato: è stato pubblicato in allegato a L’Unità nel 1994. Ancora reperibile negli store online, 160 pagine.