Complesso di classe. Vita romanzesca di Fabrizia Ramondino

Fabrizia Ramondino

La passione civile come terapia. A quindici anni dalla morte della scrittrice sono tornati in libreria i romanzi più belli, mentre Mirella Armiero ha curato per e/o, “Modi per sopravvivere”, un’accurata raccolta dei suoi scritti politici. 

Mandela in love

Nelson e Winnie Mandela il giorno del loro matrimonio nel 1958

Nelson & Winnie, scene da un matrimonio. Nuovi documenti e una biografia di coppia rivelano che cosa c’era dietro la potente immagine che fu consapevolmente costruita ad uso della lotta contro l’apartheid

Il Cirque du Soleil e le macchine volanti

Il colosso canadese è tornato in Italia con “Kurios, cabinet of curiosities”. E addio passato araldico, tigri domatori e grandi clown, siamo nella fantascienza tardo vittoriana, immersi nella tecnologia anacronistica.

Serao, la madre dei giornali

Matilde SErao

Le inchieste, i romanzi, il Nobel mancato a causa dell’antifascismo. Donna Matilde, sottovalutata in patria, piacque a Edith Wharton e a Henry James

Le molteplici vite di Maria Bellonci

Maria Bellonci

Alla fine del 2022, centoventesimo anno dalla nascita di Maria Bellonci, è stata inaugurata e aperta al pubblico la casa-museo dove si celebrano i riti del premio Strega. Lasciamo sullo sfondo l’icona della mondanità letteraria e, per una volta, occupiamoci della scrittrice: chi era Maria?