La lunga notte della Spagna franchista

Poster guerra di Spagna, brigate internazionali

Madrid, 1945: partigiani ingannati dalla propaganda di partito, menzognera quanto quella del regime, compiono un attentato inutile e spietato, fomentando il consenso al regime. Il racconto di Andrés Trapiello ne “La noche de los Cuatro Caminos”

Gadda e i suoi devoti

Carlo Emilio Gadda ritratto da Carlo Levi

I giovani degli anni Cinquanta che si innamorarono di Gadda e lo sostennero fino alla fine. A cominciare da Leone Piccioni: sono state pubblicate le lettere che si scambiarono

L’apocalisse culturale

Atlante farnese, Firenze Palazzo Strozzi

Ernesto de Martino, pensatore inquieto del secolo scorso. Le sue opere tornano in libreria e si riscoprono i suoi appassionanti studi sulla crisi di presenza dell’uomo nel mondo

I fuochi segreti di Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Un epistolario con mille e cinquecento pagine di corrispondenza e la magnifica possibilità di incontrare PPP. Ma ognuno deve trovare il suo sentiero e seguirlo senza timore di perdersi. Qualunque sia, la strada sarà avventurosa e piena di imprevisti.

Napoli e il cubo della salvezza

Nella periferia orientale c’è una scuola abbandonata fatta rivivere da chi non si arrende alla criminalità e alla miseria. I Maestri di strada, la pandemia e il nostro futuro.

Enea lo straniero

Storia di un naufrago e del suo viaggio millenario nel Mediterraneo

Le concubine imperiali

Dalla bella Ciao-Ciun alla scellerata Lan o Cixi, che scelse l’ultimo imperatore. Le storie raccontate da un medico italiano vissuto in Cina ai primi del Novecento