Le potenti di Bisanzio. Grandiose e terribili

Abilissime, spudorate, dissolute nella descrizione di Procopio di Cesarea. L’imperatrice Teodora e Antonina sua complice nel romanzo storico di Liliana Madeo
Oscar/1 – I cani famelici nel film di Jane Campion

Quando una natura, lungamente vessata, si vendica. Veleni e crudeltà tra le colline del Montana, nella decadenza del vecchio West
Oscar/2 – “La figlia oscura” e l’ombra nascosta nell’amore materno

Nella notte delle stelle anche il film ispirato dal romanzo di Elena Ferrante, che in Italia andrà nelle sale cinematografiche il 7 aprile prossimo
I bambini di Lingfield. Ritorno all’infanzia dopo Auschwitz

“Se solo il mio cuore fosse pietra”: Il libro di Titti Marrone e la storia dei bambini reduci dai lager, accolti nel 1945 nella campagna inglese da un gruppo di volontari guidato da Anna Freud
Mettersi in viaggio nei “Mondi trans”

Sfuggire al rumore delle tifoserie che si combattono sul fronte del gender e farsi un’idea. Il n.151 di “Leggendaria”, rivista di libri, letture, linguaggi
A cena con la guerra

Sembrava incredibile invece eccola, è apparsa nelle nostre case. La Russia di Putin ha occupato l’Ucraina e la sta divorando, c’è un altro esodo di profughi nel cuore dell’Europa.
In tour con “La leggenda”. Cartolina da Assisi

Un incontro per parlare del mio libro nella piccola città che somiglia alla Finlandia perché si è scelta una classe dirigente di donne e di giovani
Lo stupore di Daniela Monaci

Carte nautiche in rilevo, ali di cigno come montagne innevate, foglie di malva ingioiellate e tremanti. A Roma, allo Studio TiEpolo 38 , “Come pensieri”, una mostra aperta fino al 15 dicembre.
I novant’anni della signora Ceciarelli e Monica Vitti, l’immortale

Se volete sapere qualcosa sulla differenza tra l’attrice e la donna andate a vedere questo reperto
Barak, Bruce e la “questione maschile”

Uno stil nuovo. Essere e dirsi uomini nel dialogo tra Obama e Springsteen